Dicembre rappresenta il momento ideale per sperimentarsi in cucina.
E con la mozzarella di Bufala Dop le tue ricette delle feste regaleranno un esperienza di sapori indimenticabile.
Ogni giorno, tutti i giorni presso i nostri negozi la Mozzarella di bufala Dop freschissima, direttamente da Salerno, da gustare da sola o perchè no come prezioso ingrediente in una delle colorate ricette che vi stiamo per raccontare.
Cannelloni di lasagne fresche con ricotta e mozzarella di Bufala Dop Contadina
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO
-8 sfoglie di pasta per lasagne fresca oppure secca
-200 g di mozzarella di bufala ( anche bocconcini)
-100 g di ricotta di bufala contadina
– Parmigiano per il ripieno + 2 per condire
– Sale
– 4-5 Pomodorini
-Basilico oppure origano
Tagliate la mozzarella bufala Dop Contadina a pezzettini e fatela scolare un pò, in questo modo si evita che il ripieno risulti troppo umido.Sbollentate i pomodori, passateli al passaverdura, poi preparate un sugo leggero, senza soffritto, insaporitelo con il basilico o l’origano, il sale e due cucchiai d’olio.
La pasta
Cuocete le sfoglie in abbondante acqua salata; scolatele, raffreddatele sotto l’acqua fredda, fatele asciugare su un canovaccio da cucina.Preparate il ripieno mescolando la mozzarella, la ricotta, due manciate di parmigiano e un po’ di sale, assaggiate e regolate secondo i vostri gusti.
Preriscaldate il forno a 180-200°C.
Distribuite il ripieno sulle sfoglie, arrotolatele dal lato più lungo, poi tagliate i cannelloni ottenuti secondo la grandezza della vostra teglia. Distribuite un po’ di salsa di pomodoro sul fondo di una teglia da forno, sistemateci i cannelloni in un solo strato e conditeli con il pomodoro rimasto.
Coprite la teglia con carta da forno (per evitare che la pasta si asciugherà troppo durante la cottura), poi infornate.
E per finire
Dopo circa mezz’ora togliete la protezione, distribuite una manciata di parmigiano sui cannelloni, rimetteteli nel forno per altri cinque minuti. Sfornateli e lasciateli intiepidire un po’ prima di servirli; conditeli con il parmigiano rimasto.
Pasticcio di mini penne con prosciutto cotto San Giovanni e mozzarella di Bufala DOP
Un piatto sfizioso, un mix di bontà ed una cascata di Mozzarella. Eccovi gli ingredienti per la vostra fantastica ricetta.
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO
–Mini penne Rigate 320 g
-Prosciutto Cotto 300 g
-Mozzarella di Bufala Campana Dop 300 g
–Maggiorana
–Grana Padano DOPda grattugiare 40 g
PER LA CREMA DI PARMIGIANO
–Latte intero500 g
–Parmigiano Reggiano DOPda grattugiare 200 g
–Farina 0050 g
–Burro di bufala o Occelli 50 g
Per preparare il pasticcio di mini penne con prosciutto e mozzarella iniziate dalla preparazione della crema di parmigiano. Mettete a scaldare un pentolino con il latte (dovrà solamente sfiorare il bollore), mentre in un altro tegame sciogliete il burro a fuoco basso ed unite la farina a pioggia Mescolate energicamente con una frusta a mano per ottenere il roux. Quando avrà raggiunto una colorazione dorata, aggiungete il latte ed amalgamate anch’esso agli altri ingredienti mentre fate cuocere a fuoco basso.
Quando la besciamella sarà addensata togliete dal fuoco e versate il Parmigiano poco alla volta
Procedete con gli altri ingredienti per la pasta: tagliate il prosciutto cotto a fette di circa 1 cm di spessore poi a listarelle, infine a cubetti Ripetete l’operazione anche con la mozzarella di bufala Dop
Prendete ora un tegame, versatevi l’acqua e portate a bollore. Quindi salate e mettete a cuocere la pasta Quando sarà al dente trasferitela in una ciotola ampia e dai bordi alti e versatevi la crema di parmigiano Amalgamatela bene alla pasta ed unite anche il prosciutto. Poi versate anche la mozzarella di bufala campana dop contadina, salate e pepate.
Profumate con la maggiorana tritata finemente ed amalgamate gli ingredienti con una spatola Quindi trasferite la pasta condita in una teglia di 28 cm di diametro distribuendola in modo uniforme.
Spolverizzate con il Grana grattugiato ed infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per 5 minuti, poi passate alla modalità grill per ulteriori 2 minuti per creare una leggera crosticina in superficie.
E Per finire
Quindi estraete dal forno , lasciate intiepidire leggermente per far compattare gli ingredienti e servite il vostro pasticcio di mini penne con prosciutto cotto italiano che trovate nei nostri punti vendita e mozzarella di bufala dop.
Scrivici su whatsapp :
Fonti: Giallo Zafferano