Skip to main content

A Messina in Via Garibaldi | Viale Europa | Via Consolare Pompea

CarrelloClose Cart

“La Mozzarella di Bufala Campana Dop è un’icona dell’Italia e insieme alla Ricotta di Bufala Campana Dop rappresentano un’eccellenza del grande patrimonio agroalimentare italiano, dalle grandi potenzialità, anche in pasticceria”.

Il maestro della pasticceria italiana, Iginio Massari, ha esaltato con un endorsement i due prodotti Dop durante la sua recente visita nella sede dei Consorzi di Tutela della Mozzarella e della Ricotta di Bufala Campana Dop, nelle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta.

L’intervista a Massari ha offerto un’occasione preziosa per riflettere sul valore e sull’utilizzo della Bufala Campana, anche in versione dolce.

Prima di lasciarvi alla video intervista vi anticipiamo qui una buonissima ricetta alla quale lo chef ha fatto riferimento: La torta ricotta, pere e cioccolato.

Un must della pasticceria svizzera.  Lo chef quindi ha evidenziato come la ricotta di bufala, con il suo sapore delicato e cremoso, possa essere un’ottima alternativa alla ricotta di mucca o di pecora, trovando un equilibrio tra delicatezza e sapore. Massari, in particolare, ha menzionato l’uso della ricotta di bufala in dolci come i tortelli, dove la sua consistenza e sapore arricchiscono il risultato finale.

La Filiera della Bufala DOP è un vero orgoglio per l’Italia!

Vi ricordiamo che in tutti i punti vendita Contadina di Messina trovato tutti i giorni la freschissima Ricotta di Bufala Originale e autentica.